ArticleSulle tracce degli antenati Sulla rappresentazione del lavoro in Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco
ArticleSulle tracce degli antenati Sulla rappresentazione del lavoro in Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco
ArticleOltre la soglia: l'evoluzione drammatica della liminalità da La signora Frola e il signor Ponza, suo genero a Così è (se vi pare) Di Luigi Pirandello
ArticleOltre la soglia: l'evoluzione drammatica della liminalità da La signora Frola e il signor Ponza, suo genero a Così è (se vi pare) Di Luigi Pirandello
ArticleAnalisi del discorso del romanzo di “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda ‘Uno studio stilistico-linguistico’
ArticleAnalisi del discorso del romanzo di “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda ‘Uno studio stilistico-linguistico’
ArticlePeculiarità stilistiche de "Fontamara" di Ignazio Silone Stylistic peculiarities of "Fontamara" by Ignazio Silone
ArticlePeculiarità stilistiche de "Fontamara" di Ignazio Silone Stylistic peculiarities of "Fontamara" by Ignazio Silone