ArticleAnalisi lessicale della terminologia politica e precauzionale al tempo di Coronavirus nella stampa italiana
ArticleAnalisi lessicale della terminologia politica e precauzionale al tempo di Coronavirus nella stampa italiana
ArticleSulla definizione lessicografica nei dizionari italiani nel terzo millennio: procedure, proprietà, tipologie
ArticleSulla definizione lessicografica nei dizionari italiani nel terzo millennio: procedure, proprietà, tipologie
ArticleSu l’analisi e la digitalizzazione di racconti italiani pubblicati nei giornali italiani editi in Egitto
ArticleSu l’analisi e la digitalizzazione di racconti italiani pubblicati nei giornali italiani editi in Egitto
ArticlePeculiarità stilistiche de "Fontamara" di Ignazio Silone Stylistic peculiarities of "Fontamara" by Ignazio Silone
ArticlePeculiarità stilistiche de "Fontamara" di Ignazio Silone Stylistic peculiarities of "Fontamara" by Ignazio Silone
ArticleAnalisi del discorso del romanzo di “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda ‘Uno studio stilistico-linguistico’
ArticleAnalisi del discorso del romanzo di “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda ‘Uno studio stilistico-linguistico’