ArticleAnalisi del discorso del romanzo di “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda ‘Uno studio stilistico-linguistico’
ArticleAnalisi del discorso del romanzo di “Quer pasticciaccio brutto de via Merulana” di C. E. Gadda ‘Uno studio stilistico-linguistico’
ArticleSulle tracce degli antenati Sulla rappresentazione del lavoro in Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco
ArticleSulle tracce degli antenati Sulla rappresentazione del lavoro in Ipotesi di una sconfitta di Giorgio Falco
ArticleTraduzione tra teoria e prassi: alcune osservazioni strumentali Analisi traduttological de “ll lungo viaggio” dello Sciascia
ArticleTraduzione tra teoria e prassi: alcune osservazioni strumentali Analisi traduttological de “ll lungo viaggio” dello Sciascia
ArticleSulla definizione lessicografica nei dizionari italiani nel terzo millennio: procedure, proprietà, tipologie
ArticleSulla definizione lessicografica nei dizionari italiani nel terzo millennio: procedure, proprietà, tipologie