Il presente studio è un'introduzione, che costituisce un piccolo quadro della mia tesi di laurea magistrale, che prende in esame lo sviluppo della storia di Turandot. La novità di questo studio consiste nell'offrire, in una prospettiva descrittiva, immagini diverse del personaggio di Turandot per sottolinearne i punti di incontro e scontro nel passaggio dal mondo orientale a quello occidentale. Infatti, l'immagine della donna forte e prepotente, come Turandot, occupa varie sedi nella letteratura, non solo quella italiana ma anche quella mondiale. Turandot di Puccini è nota come uno dei melodrammi più celebri del compositore, ma, in realtà, esso è il prodotto finale di diversi adattamenti. Questo studio mira dunque a rintracciare l'evoluzione della storia di Turandot lungo i secoli per scoprirne la genesi della versione italiana. Il lavoro intende seguire l'evoluzione di Turandot iniziando dalla fiaba di Nezami Ganjavi (1141–1209), per passare poi alla tragicommedia di Carlo Gozzi (1720-1806) e al melodramma di Giacomo Puccini (1858-1924). In altre parole, occorre segnalare il passaggio della storia di Turandot dal mondo orientale a quello occidentale. Perciò è necessario gettare luce sull'orientalista François Pétis de la Croix (1653-1713), ponte tra questi due mondi lontani. In secondo luogo, passo ad analizzare i personaggi delle opere in questione per poter comprendere appieno l'intrinseca poetica di ogni autore. Infine, non possono passare inosservate le diverse forme rappresentative tra tragicommedia e melodramma.